L’Associazione culturale SECURTEC viene costituita ufficialmente il 22 Maggio del 2014. |
---|
FINALITA’ ISTITUZIONALI
Lo scopo della SECURTEC è di promuovere le seguenti attività istituzionali:
* Informazione, formazione, divulgazione in ambito della sicurezza e della privacy in generale, nonché di quella personale, urbana, ambientale, marittima, aeronautica, civile, industriale e sanitaria;
* Studiare, approfondire e dibattere i principali problemi etici, culturali, letterari, artistici, economici e sociologici che interessano la società moderna in materia si percezione della sicurezza relazionata alle azioni oggettive delle contromisure proposte o disponibili nel panorama nazionale ed internazionale;
* Contribuire allo sviluppo sociale, culturale e civile dei cittadini tutti ed alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, alla pratica ed alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive, alla tutela delle fasce sociali più deboli (anziani, bambini, emarginati);
* Analizzare i problemi sociali, lavorativi, fiscali, la programmazione territoriale, relativa alle infrastrutture e d allo sviluppo territoriale, la soluzione dei molteplici problemi di ogni natura (sanitaria, urbana, agricola, industriale, etc.) che impegnano le realtà locali, e nazionali, tramite gruppi di studio e convegni tematici;
* Avanzare proposte agli enti pubblici partecipando attivamente alle forme di gestione democratica del potere decisionale nazionale e locale ( comitati di zona, unione metropolitana, consiglio comunale, provinciale, regionale) ai consigli di scuola di istituto e di facoltà e di ogni ordine e grado per un’adeguata programmazione culturale e sociale sul territorio;
* Organizzare iniziative, servizi, attività culturali, sportive, turistiche, ricreative atte a soddisfare le esigenze di conoscenza e di ricreazione dei soci, fornire strumenti, servizi ed ausili per l’attività sociale e la pratica civile secondo i dettati costituzionali. |